15° CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

RES
event logo

Dal 10-10-2025 al 11-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 15-09-2025
  • Fine iscrizione: 26-09-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 200
  • Accreditato il: 03-09-2025
  • Crediti ECM: 6.3
  • Codice Evento: 462764
  • N. Edizione: 1

AVVISO IMPORTANTE

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI:
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

L’assistenza all’anziano affetto da demenza pone problemi complessi e richiede risposte articolate, specifiche per il malato ma anche per chi, di solito un familiare, si dedica all’assistenza a domicilio (Caregiver). La letteratura scientifica, l’esperienza clinica e l’organizzazione sanitaria hanno supportato negli ultimi anni in modo crescente l’utilizzo del Centro Diurno Alzheimer (CDA) quale modalità di trattamento elettiva del paziente con demenza e sintomi psicologici e comportamentali.

Il presente Convegno, giunto alla sua quindicesima edizione, si propone di analizzare tematiche rilevanti per il personale sanitario coinvolto nel funzionamento di questi servizi, quali medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, educatori professionali, terapisti occupazionali, operatori socio-sanitari

 

 In particolare, il Convegno si propone di:

  • discutere le modalità di organizzazione dei servizi socio-sanitari per l’anziano con demenza, con particolare riferimento ai CDA, in relazione all’attuale scenario socio-economico ed epidemiologico.
  • esaminare gli interventi psicosociali efficaci nel trattamento non farmacologico del paziente con demenza assistito nei servizi residenziali e semiresidenziali;
  • condividere esperienze di assistenza alla persona con demenza realizzate nei servizi socio-sanitari attraverso l'Italia;
  • approfondire problematiche specifiche, relative alla salute fisica e al benessere psicosociale, rilevanti per la pianificazione dell’assistenza alle persone con demenza in CDA;
  • approfondire le difficoltà dei caregiver professionali e familiari;
  • fornire aggiornamenti relativi alle novità emergenti nella cura della malattia di Alzheimer

Programma

PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA CLICCA QUI

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA

Metodi di insegnamento

SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

LEZIONI MAGISTRALI

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Geriatria
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Psichiatria

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Infermiere

  • Infermiere

Logopedista

  • Logopedista

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale
leggi tutto leggi meno